m y S L O W
W A Y S
W A Y S
Km:17 - Difficoltà: media - Senso: anello - Fondo: misto
Viaggio sulle Colline Moreniche del Garda. Partendo da Volta Mantovana, ci dirigeremo verso Cavriana attraversando la frazione di Montagnoli. Visiteremo il Santuario della Madonna della Pieve ed il centro di Cavriana con Villa Mirra.
Faremo ritorno a Volta Mantovana, scendendo nella pianura Padana e costeggiando il canale Virgilio e passando per la frazione del Foresto.
Partito dal piazzale della chiesa di Volta Mantovana, attraverso il centro storico dirigendomi verso l'ospedale, da lì seguirò via Montagnoli fino all'omonima frazione. Attraversato l'abitato, seguirò le indicazioni per la Ciclovia Morenica MN5, Cavriana. Immerso nelle colline Moreniche cammino su strade sterrate accompagnando l'andamento sinuoso del territorio. Dopo breve arrivato ad un bivio, continuo con le indicazioni per Cavriana fino ad incrociare Via Bosche ed iniziare a percorrerla.
Dopo solo 300 metri, trovo alla mia destra la salita non asfaltata, che passando tra i vigneti mi porterà al Santuario della Madonna della Pieve. Il panorama sulla pianura Padana è bellissimo. In giornate limpide, si possono intravedere i riferimenti dei paesi vicini, campanili, acquedotti, torri. Una doverosa visita al santuario dell'XI secolo e riparto per il centro di Cavriana.
Percorrendo: via Ponga, via Fosse e alla fine via Don Gazzoli, per mi ritrovo nel centro storico del paese, con la Chiesa Parrocchiale dedicata a Santa Maria Nova e Villa Mirra. Seguo via Porta Antica per arrivare in via Battaglia, iniziando di fatto il tragitto per il ritorno.
Prendendo via Fontanelle, passo dinanzi alla antica fornace di Cavriana, costruita nel XIX secolo, era la più grande della Lombardia e forniva di calce tutto il nord Italia. Una lunga discesa mi porta ad incrociare di nuovo via Bosche, che attraverserò prendendo il piccolo sentiero, anche questo in discesa, che mi porterà direttamente su via Tezze.
Breve tratto a sinistra e imbocco via Mirabella al termine della zona industriale. Inizialmente asfaltata, si trasformerà presto in un lunghissimo rettilineo sterrato, fino ad arrivare sul canale Virgilio. Seguirò il canale su lato sinistro fino alla frazione del Foresto.
Attraversato l'abitato mi dirigo verso Volta Mantova, oramai al termine di questo brevissimo, i miei pensieri vanno alle salite che dovrò affrontare per arrivale al piazzale della chiesa di Volta, per recuperare l'auto. Dopo 15 chilometri avrei preferito non doverle affrontare.
Seguo via Verdi, via Minoglia ed in fine via Sant'anna, tutte in salita, mi portano al piazzale della chiesa, con un certo fiatone, ma il tramonto che trovo, mi ripaga delle fatiche fatte sui pendii di queste splendide colline Moreniche.