m y S L O W
W A Y S
W A Y S
Km: 11 - Difficoltà: facile - Senso: anello - Fondo: misto
FerPer seguire questo breve tracciato, partiamo da Cavriana. Passeremo poi da Santoline, Solferino, gli stagni di Solferino, Pagliette, Scarnadore, per fare di nuovo ritorno a Cavriana.
Siamo a Cavriana e andremo alla ricerca degli stagni di Solferino. Partiti dal parcheggio di Via Pieve, saliamo per via Ponga, Via Fosse, e svoltando a sinistra, troviamo via Don Gazzoli, e passando sotto la porta di Piazza Castello, proseguiamo per via Pozzone per meno di un chilometro.
Dopo meno di un chilometro svoltiamo a sinistra, imboccando la carrareccia seguiamo le indicazioni per il centro cinofilo. Veniamo subito accolti dalle sinuose curve delle colline Moreniche e avvolti da questo morbido manto verde, proseguiamo il nostro cammino fino ad incrociare via Monte.
Seguiamo via Pievemartina fino alla rotonda di Via Valeggio e in un attimo siamo in centro a Solferino. Saliamo alla rocca per godere del bellissimo panorama, nonostante la leggera foschia. Qualche minuto per organizzare la prossima uscita e scendiamo.
Seguiamo via dei Francesci, per poi svoltare a destra per via Francesco Giuseppe. Arriviamo finalmente allo sconosciuto, almeno per noi, laghetto di Solferino, dove in passato si cavava la torba.
Ci rimettiamo in cammino, seguendo un percorso differente per tornare a calpestare, via Pievemartina e via Monte. Uno stretto sentiero ci porta alla piccolissima borgata di Scarnadore e immediatamente dopo a Cavriana.
Anche questo microscopico viaggio ci ha portati a scoprire nuovi, bellissimi e sconosciuti luoghi.