m y S L O W
W A Y S
W A Y S
Km: 12 - Difficoltà: facile - Senso: anello - Fondo: misto
Goito, ore 8,30. Con temperatura di zero gradi e un venticello che quasi taglia; si parte.
Dal parcheggio di Via Ezzelino da Romano a Goito, attraversiamo il ponte che ci porta sulla sponda sinistra del Mincio. Le assi ghiacciate del fondo pur suggerendo prudenza, non ci distolgono dal godere di questo angolo incantato del paese.
Siamo nel parco del Mincio, a circa metà strada tra Mantova e Peschiera, se si percorrono strade convenzionali. Come nostro solito però, i tracciati che seguiamo, si addentrano in territori a noi sconosciuti, forse anche come scusante usata per una ricerca introspettiva.
Sfioriamo, lasciandolo sulla destra, l’abitato di Torre, frazione di Goito. Immersi in aperta campagna, seguiamo Strada Fabbriche in direzione di Volta Mantovana, sino a raggiungere la chiesetta dell’Angelo Custode. Una gentile signora apre e ci fa entrare, raccontando che fu fatta costruire nel 1750, dall’allora priore Don Antonio Reggiani, rammaricandosi però dell’attuale inutilizzo.
Seguiamo a ritroso per un breve tratto, la strada dell’andata, fino a svoltare a sinistra sullo sterrato che ci porterà attraverso i campi alla latteria Goitese.
Fortunatamente il sole più alto e l’indebolimento del vento, mitigando la temperatura ci danno l’occasione per una brevissima sosta. Una barretta e qualcosa di caldo ci fanno ripartire per la fine di questo viaggio.
Giungiamo a Torre dalla strada proveniente da Pozzolo. Questa volta attraversiamo la frazione quasi completamente, prima di deviare sulla sinistra, per costeggiare il Mincio vicino a corte Isolo.
Imboccando il sentiero che segue il Mincio riportandoci a Goito, i discorsi scivolano sulla ricetta dei tortelli di zucca e le sue varianti. Saranno circa le undici; penso. Guardo l’orologio e ne ho la conferma.
Anche oggi siamo stati bene. Saranno i chilometri percorsi, la compagnia, lo stare a contatto con la natura e lasciarsi sorprendere da nuovi luoghi, hanno resettato le ansie della settimana appena trascorsa.